ERASMUS PITCHER

Anno scolastico 2024/2025

Progetto Erasmus Plus Referente ins. Maria Gabriella Scuderi

Presentazione

Durata

dal 11 Gennaio 2021 al 10 Luglio 2026

Descrizione del progetto

Sito web del progetto Erasmus PITCHER

Multiplier Event – Evento finale del Progetto PITCHER

Scuola Gianturco, via della Palombella n. 4 Roma – 21 ottobre 2024 ore 18:00

 

Il giorno 21 ottobre 2024, presso la scuola Gianturco dell’I.C. “E.Q. Visconti” di Roma, si è svolto l’evento finale del Progetto Erasmus+ PITCHER.

Alla presenza di numerosi ospiti tra adulti e ragazzi che hanno riempito la sala teatro del plesso Gianturco, diversi relatori si sono avvicendati nella presentazione di lavori e aspetti di rilevanza legati agli obiettivi del progetto: realizzare risorse educative aperte per educare i giovani al rispetto e alla tutela del patrimonio artistico e culturale, nell’ottica della prevenzione del saccheggio e del traffico illecito.

Questa la scaletta degli interventi:

Ore 18:00 registrazione dei partecipanti e raccolta delle presenze a mezzo firma (la firma è stata richiesta per tutti i partecipanti tranne che per i docenti dell’Istituto). saluti della D.S. Rossana Piera Guglielmi

A seguire:

L’insegnante Maria Gabriella Scuderi, in qualità di referente, ha presentato il Progetto PITCHER nei suoi obiettivi e finalità, i Partner del progetto, l’Unità di Apprendimento e le Risorse Educative realizzate.

Il Dott. Pier Giacomo Sola, in qualità di Senior Project Manager dell’Associazione Michael Culture Association partner del Progetto, ha presentato aspetti organizzativi e di rilevanza del Progetto.

Il Cap. Lorenzo Galizia e il Mar. Maggiore Monica Satta del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri sono intervenuti presentando il ruolo e le competenze dei Carabinieri TPC; hanno inoltre mostrano alcuni interessanti video su indagini svolte dai Carabinieri che hanno portato al recupero di opere d’arte rubate.

La Dott.ssa Maria Teresa Natale, in qualità di Senior Project Manager; Museum-Hub Manager dell’Associazione Michael Culture Association partner del Progetto, ha presentato alcune attività svolte e le Risorse Educative realizzate.

L’insegnante Maria Gabriella Scuderi ha poi introdotto le classi e le insegnanti che hanno partecipato alla sperimentazione.

A seguire le insegnanti hanno presentato i propri prodotti e percorsi con proiezione di film e di slide:

Classe III C scuola primaria Gianturco, insegnante Maria Gabriella Scuderi

Classi V A e V D scuola primaria Gianturco, insegnante Noemi Giaccone

Classe III A scuola secondaria di primo grado Ceva, Prof.ssa Valentina Felici

Classe III F scuola secondaria di primo grado Ceva, Prof.ssa Laura Angelini e Prof.ssa Cristina Ruzza.

 

Al termine vi è stata la consegna agli alunni e ai docenti degli attestati di partecipazione al Progetto.

Per salutare e ringraziare gli ospiti intervenuti, sulla meravigliosa terrazza della nostra scuola che si affaccia sul Pantheon, è stato allestito un buffet che ha coronato in allegria l’impegno profuso alla causa del progetto.

Per ulteriori approfondimenti: www.pitcher-project.eu

Partecipanti

Classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado

Skip to content