Presentazione
Durata
dal 26 Ottobre 2024 al 31 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Amica Logica
Pensiero computazionale, creatività e cittadinanza digitali
docente referente: prof.ssa Angela Maggi
Amicalogica è un progetto PON nell’ambito de “La scuola del Vero” che risponde all’esigenza di percorsi extracurricolari i cui obiettivi hanno come fine il miglioramento negli studenti della capacità di analisi, di astrazione, di risoluzione e di controllo della stessa.
Fornisce perciò quegli strumenti che traguardano la competenza matematica che “non si esaurisce nel sapere disciplinare” ma piuttosto, “consiste nell’abilità di individuare e applicare procedure per esprimere e affrontare situazioni problematiche attraverso linguaggi formali”. Un sapere che “ponga l’accento sul processo oltre che sulla conoscenza.”
Il progetto risponde al bisogno di fornire agli studenti della scuola un percorso per le STEM per le Scienze, la Tecnologia, la Matematica, per sviluppare capacità di inventare, costruire e congegnare creativamente. La coniugazione di aspetti logico matematici con quelli creativi ha come orizzonte lo sviluppo della personalità del discente in forma piena e autonoma, e come promozione della cultura scientifica. Inoltre viene posto l’accento su aspetti di cittadinanza digitale per assicurare agli alunni una sicurezza sempre maggiore nell’uso della rete internet. Quest’ultimo aspetto sarà divulgato attraverso l’uso di contenuti Generazioni Connesse, l’Internet Safer Center del MIM
Obiettivi
migliorare negli studenti capacità di analisi, capacità di astrazione di risoluzione e di controllo della stessa.
Partecipanti
Classi scuola secondaria di I grado